Torna su

Partecipare al progetto sperimentale "Ritornare a casa plus"

Descrizione

Partecipare al progetto sperimentale "Ritornare a casa plus"

Ritornare a casa plus è un programma regionale, che consente l’erogazione di un contributo economico per garantire l’assistenza a domicilio di persone in condizione di non autosufficienza o di gravissima disabilità. La misura unisce il programma base Ritornare a casa (RAC) e a tutti gli interventi in favore di disabili gravissimi. Il finanziamento ha l'obiettivo di sostenere la persona e la famiglia e di garantire servizi professionali di assistenza domiciliare erogati da personale in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nei registri degli assistenti familiari istituiti presso gli ambiti plus
  • qualifica professionale di addetto all'assistenza di base o operatore tecnico assistenziale o di operatore socio-sanitario
  • frequenza, con esito positivo, di un corso di formazione professionale teorico e pratico relativo all'area dell'assistenza alla persona
  • possesso di una esperienza lavorativa di almeno sei mesi nel campo della cura domiciliare alla persona con regolare assunzione documentata.

Approfondimenti

La domanda può essere presentata da soggetti:

I destinatari sono identificati in relazione alla condizione di disabilità e al livello di bisogno assistenziale, come stabilito dalle linee d'indirizzo per l'anno 2021/2022 nella Deliberazione di Giunta regionale 11/12/2020, n. 63/12.

Livelli di assistenza del progetto Rac plus

Il nuovo intervento Rac plus si articola su più livelli relativi ad un massimo di spesa crescente a seconda del grado di disabilità. Inoltre, offre un sostegno economico per la copertura delle spese di assistenza domiciliare professionale e per il caregiver, il cui importo è determinato anche in base alle fasce ISEE. 

  • livello di assistenza Base A, prevede un contributo regionale fino a 4.800,00 € complessivi per 12 mesi
  • livello di assistenza Base B, prevede un contributo regionale fino a 7.200,00 € complessivi per 12 mesi 
  • livello di assistenza primo, prevede un contributo regionale ordinario massimo di 16.000,00 € per 12 mesi
  • livello di assistenza secondo, prevede un contributo regionale ordinario massimo di 16.000,00 € per 12 mesi e un potenziamento con massimo ulteriori 9.000,00 € per 12 mesi
  • livello di assistenza terzo, prevede un contributo regionale ordinario massimo di 16.000,00 € per 12 mesi e un potenziamento con massimo ulteriori 27.000,00 € per 12 mesi.

I cittadini interessati possono presentare la domanda al Comune di Tonara in qualsiasi momento. 

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?